Una vera cantinetta per vini deve essere tassativamente realizzata per garantire un livello di umidità medio costante compreso tra 50% e 70%. Il livello di umidità della cantinetta è garantito dalla condensa che si forma all'interno della stessa. L'umidità troppo bassa ha un'incidenza minima sul vino, ma il tappo rischia di seccarsi. Neanche un livello di umidità troppo alto può danneggiare il vino: la cosa peggiore che può capitare è che si formino delle muffe sul tappo. In questo caso verificare dove si trova la cantinetta: cercare di areare il locale, verificare umidità e temperatura esterna. Solitamente un livello di umidità eccessivo all'interno della cantinetta vino è causato da umidità esterna molto alta. In particolari stagioni o zone è possibile che il livello di umidità all'interno della cantinetta non raggiunga il 50%.
Se il livello di umidità risultasse troppo basso si devono aggiungere uno o più recipienti d'acqua all'interno della cantinetta vino in modo da fare risalire il livello di umidità.